Associazione per la difesa del suolo e delle risorse idriche

CARLO AFAN DE RIVERA: CONSIDERAZIONI SU I MEZZI DA RESTITUIRE IL VOLORE PROPRIO A’ DONI CHE HA LA NATURA LARGAMENTE CONCEDUTO AL REGNO DELLE DUE SICILIE (VOL. I)

L’illustre autore, di ferrata fede borbonica – ma anche fermamente convinto dell’assoluta necessità per il nuovo regno delle Due Sicilie di proseguire nel segno di profonde riforme strutturali – nel 1824 è nominato Direttore Generale dell’Amministrazione di Ponti e Strade, già istituita per Regio Decreto murattiano del 1811.                                              

Il primo volume (1832) dell’opera è corredato di 2 tavole incise su rame, ripiegate fuori testo e raffiguranti una la carta del Lago del Fucino e l’altra la Carta Idrografica ed itineraria della Sicilia Citeriore. Da gran conoscitore degli aspetti fisici ed amministrativi del territorio meridionale l’autore redige una dettagliata descrizione topografica ed idrografica dei bacini più importanti del Regno delle Due Sicilie, dagli Abruzzi alla Calabria. Di notevole valore documentario i capitoli dedicati nel primo volume ai Bacini dei fiumi Garigliano, Volturno e Sele.

pencilfile-emptydownloadarrow-uparrow-downarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram