Associazione per la difesa del suolo e delle risorse idriche

Report ISTAT 22 marzo 2024 – Focus tematico sull’acqua

Autore

Il report ISTAT 22 marzo 2024 – Focus tematico sull’acqua fornisce dati molto interessanti sui consumi idrici in Italia, riferiti al triennio 2020-2022.

In estrema sintesi:

  • L’Italia è terza in Europa per il prelievo di acque potabili per abitante (2022).
  • Le reti di distribuzione erogano in media 214 l/abg di acqua potabile (2022).
  • L’acqua dispersa nelle reti di distribuzione potabili è il 42,4% (2022), quantità che soddisferebbe le esigenze idriche annuali di 43,4 milioni di abitanti,
  • L’84,7% del prelievo di acqua potabile deriva da acque sotterranee (circa il doppio della media europea!),
  • Il volume totale delle acque reflue sottoposte a trattamento avanzato è di circa 4,7 miliardi di mc, pari al volume dell’acqua potabile erogata agli utenti finali e corrispondenti a quasi ¼ dei prelievi complessivi medi per usi irrigui e industriali nel periodo 2015-19; risorsa potenzialmente disponibile per successivi riutilizzi.
  • Nel 2020 l’irrigazione si estende sul 19% della superficie agricola utilizzata.

I dati delineano un quadro che per certi versi è preoccupante (l’entità – in crescita – delle perdite è sicuro indice di criticità gestionali), ma per altri versi apre a notevoli potenzialità nel quadro delle strategie di adattamento al cambiamento climatico, sul fronte del recupero delle perdite, del contenimento dei consumi e del riutilizzo di risorse ora disperse.

pencilfile-emptydownloadarrow-uparrow-downarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram